Beneficy.com è una piattaforma tecnologica che automatizza e favorisce l'implementazione di piani di welfare aziendale inerenti i servizi, utilità e prestazioni indicati negli artt. 51, commi secondo e quarto, e 100, comma primo, del Testo Unico delle Imposte sui redditi approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917.
L'Utente riconosce che, accedendo o utilizzando la piattaforma, sta concludendo un accordo vincolante da un punto di vista legale con Beneficy disciplinato dai Termini e Condizioni d'uso che accetta espressamente.
L'Utente riconosce che Beneficy potrebbe modificare i Termini e Condizioni d'uso, ad esempio per conformità a nuove disposizioni di legge. Pertanto, l'utente è tenuto a controllare regolarmente i Termini del Servizio. Le modifiche non avranno valore retroattivo ed entreranno in vigore non prima di quattordici giorni dopo la data di pubblicazione.
I Termini e Condizioni d'uso regolano il rapporto tra Beneficy e l'utente e non fanno sorgere diritti in favore di soggetti terzi.
L'accesso al Sito non implica alcuna cessione o licenza da parte di Beneficy all'utente dei Diritti di Proprietà Intellettuale.
La privacy policy di Beneficy è disponibile al link /privacy.
L'Utente si impegna a non utilizzare il Sito in modo improprio.
A titolo meramente esemplificativo, è vietato usare il Sito con modalità o per finalità non consentite dalla legge, per diffondere virus informatici, compiere attività che possano compromettere la sicurezza del Sito o della Piattaforma, accedere al Sito usando strumenti automatizzati (come bot di raccolta, robot, spider o scraper), denigrare, intimidire o infastidire altri Utenti.
Beneficy può modificare o sostituire il nome del dominio del Sito in qualunque momento a propria insindacabile discrezione.
Qualora Beneficy rilevi violazioni da parte dell'Utente rispetto a quanto previsto nei Termini e Condizioni d'uso, Beneficy potrà, a proprio insindacabile giudizio e senza che ciò comporti obblighi risarcitori in favore dell'utente:
(a) negare all'utente successivi accessi o iscrizioni al Sito o alla Piattaforma;
(b) intraprendere nei confronti dell'utente ogni eventuale azione a propria tutela, ivi incluse quelle volte a ottenere il risarcimento dei danni.
Beneficy può modificare, aggiornare, sospendere, limitare o interrompere in qualsiasi momento, e senza responsabilità nei confronti dell'utente User, il Sito o la Piattaforma.
Beneficy può sospendere l'accesso o cancellare l'account associato all'utente che non ha utilizzato la piattaforma per più di sei mesi.
Beneficy non è responsabile nei confronti dell'utente o di chiunque altro per:
(a) perdite di profitti, clienti, uso o dati, indipendentemente dalla relativa prevedibilità;
(b) danni speciali, incidentali, indiretti, consequenziali o punitivi di qualunque tipo (anche qualora fosse stata messa al corrente della possibilità del verificarsi di tali danni), compresi quelli (i) risultanti da perdite di profitti, uso o dati, indipendentemente dalla relativa prevedibilità, (ii) basati su eventuali presunzioni di responsabilità, tra cui violazione del contratto o della garanzia, negligenza o altre azioni illecite, oppure (iii) derivanti da qualsiasi altro reclamo risultante da, o in connessione con, l'utilizzo del Sito.
Beneficy non può essere considerata responsabile per errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti, ritardi operativi o di trasmissione, guasti delle linee di comunicazione, furto, distruzione, accesso non autorizzato o alterazione di qualsiasi contenuto inerente il Sito.
Beneficy non può essere considerata responsabile in relazione a qualsivoglia problema o inconveniente tecnico di reti o linee telefoniche, sistemi di elaborazione online, server o provider, apparecchiature informatiche, software, errori di e-mail o del software di riproduzione che inficino la funzionalità del Sito.
I Termini del Servizio non limitano né escludono la responsabilità di Beneficy per dolo o colpa grave.
Le limitazioni ed esclusioni nella presente Clausola si applicano nella misura massima consentita dalla legge.
I Termini del Servizio sono regolati dalla legge italiana.
Qualsivoglia controversia inerente I'interpretazione, l'esecuzione, la risoluzione o la validità dei Termini del Servizio è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Torino.